Project Date | 2019

A quattro mesi dalla consegna dell’hardware era a regime il 90% dei servizi e l’unico effetto percepito dagli utenti riguarda il fatto che i servizi hanno prestazioni superiori.

Paolo Casini | Infrastructure Manager Ceramiche Rondine

INTRO

Design meets

future-proof Technology

Scopri come abbiamo aiutato Ceramica Rondine ad aggiornare la propria infrastruttura IT per garantire la continuità operativa.

L'AZIENDA

In poco più di un anno dalla sua entrata nel Gruppo Italcer, Ceramica Rondine, con una storia di 50 anni e 302 dipendenti, si è affermata come una delle principali realtà nella produzione di ceramiche per l’edilizia.

Fondata nel 1961, l’azienda opera oggi in sei siti produttivi: Rubiera (RE) dove sono situati la sede principale e i servizi IT, Sassuolo (MO), Vetto (RE), Fiorano (MO), Castel Bolognese (RA) e Firenze oltre a una divisione commerciale negli USA.

LE SFIDE INIZIALI

Ceramica Rondine necessitava di ampliare la propria un’infrastruttura IT, ottimizzare le attività industriali core e garantire la continuità operativa. L’obiettivo era quello di centralizzare e unificare sistemi e servizi per tutte le aziende del Gruppo Italcer.

Per rispondere alle esigenze del cliente, Quanture ha sviluppato una soluzione personalizzata, basata su tecnologie di ultima generazione, che includeva l’adozione di un’infrastruttura iperconvergente e soluzioni di backup in cloud.

La sfida di Ceramica Rondine

Rinnovare l'infrastruttura esistente, unificare sistemi e servizi azzerando le perdite di dati e limitando i tempi di fermo delle attività

Scopri come Ceramica Rondine è riuscita nel suo intento con Quanture, implementando un’infrastruttura iperconvergente che offre performance, sicurezza e flessibilità elevate.

DETAILS

Specifiche della case history

Dopo un’attenta analisi dell’infrastruttura e delle esigenze del cliente, Quanture ha sviluppato una soluzione scalabile e performante, garantendo continuità operativa anche in caso di guasti. Grazie al servizio di monitoraggio di Quanture, il team IT interno può dedicarsi a progetti strategici, accelerando il time-to-market per i nuovi prodotti.

Per rispondere all’esigenze del cliente, Quanture ha virtualizzato i servizi centralizzandoli su un unico server cluster in fibra ottica, collegato a un secondo data center con server HPE ProLiant e IBM per l’ERP. Il sistema di storage, composto da HPE 3PAR StoreServ e connesso tramite switch Cisco, garantisce alte performance elevate, mentre il backup è affidato a HPE StoreOnce, Veeam Backup e Replication.

L’implementazione e la migrazione delle 40 virtual machines non ha richiesto fermi macchina. A quattro mesi dalla consegna dell’hardware era a regime il 90% dei servizi. Con la nuova infrastruttura, Ceramiche Rondine ha raddoppiato le capacità del proprio data center, garantendo un accesso ai dati rapido e sicuro anche durante i picchi di lavoro.

Risultati ottenuti

01

Business Continuity

La nuova infrastruttura garantisce la continuità dei servizi IT. Inoltre, il servizio di monitoraggio di Quanture garantisce una gestione proattiva di eventuali criticità.

02

Gestione unificata

La nuova infrastruttura centralizza ed unifica i sistemi e servizi di tutte le aziende del Gruppo, facilitando l’integrazione e le sinergie tra le diverse unità aziendali.

03

Scalabilità

Oggi, la nuova infrastruttura consente a Ceramica Rondine flessibilità, scalabilità e performance, supportando la crescita costante dell’azienda.

Le conclusioni

Ceramica Rondine dispone ora di un’infrastruttura scalabile,flessibile e sicura, pronta a sostenere le nuove esigenze di business dell'azienda.

FACCIAMO IL PUNTO